Prima regola dell’amante del vintage: andare a Londra. Perchè c’è poco da fare, pure se i vestiti sono i nostri, e intendo nostri firmati italiani, poi ce li compriamo lì, nella patria dei bei negozi. Che poi, in realtà, io per il vintage ho una sorta di rifiuto non voluto, che mi impedisce di lasciarmi andare tra pizzi e merletti di tempi lontani. Quell’odore di vecchio che probabilmente molte di voi amano, a me fa pizzicare il naso, e il domandarsi quale romantica storia si cela dietro ad ogni abito a me fa tristezza… ed è così che io il vintage me lo guardo dalle vetrine, sperando un giorno di riuscire pure a comprarlo! In ogni caso, in quale vetrine londinesi? Ecco un bell’elenco che potrebbe tornarvi utile per la vostra prossima ondata di shopping per negozi vintage a Londra.
La prima regola dell’amante del vintage in viaggio a Londra, invece, è quella di andare a Brick Lane. Dopo una rapida (rapida?) visitina ai mercati di Spitafield, Brick Lane e Sunday Up, infatti, potrete dedicarvi al vostro shopping vintage londinese semplicemente passeggiando per 2-3 vie di questo quartiere.
Prima tappa? Nel nuovo (ha aperto poco più di un anno fa) mega- store chiamato “Blitz” (55, Hanbury Street), un tempio a due piani del vintage che conserva cimeli di ogni genere, da tute mimetiche a all star, da borse di pelle a giubbini da baseball, da vecchie camicie modificate a romanticissimi vestiti retrò. Nota non da trascurare: un magnifico bar dove parcheggiare il proprio fidanzato stremato.
Sempre su Hanbury Street, al numero 15, si trova invece uno dei negozi più famosi, Absolute Vintage, che saprà soddisfare al 100% le amanti delle borse vintage. Zaini, zainetti, tracolle e valigie divise per colore di ogni epoca e prezzo, ma anche selezioni di foulard a 1 pound, scarpe di ogni genere e t-shirt anni ’80.
Se invece cercate un negozio vintage a Londra che proponga sì pezzi vintage, ma anche qualcosa di originale, modificato e riciclato, dovete dare uno sguardo a Rokit, al numero 101 di Brick Lane, che con il brand “Rokit Recycled”, realizza borse e accessori da stoffe e pelli vintage riciclate.
Per concludere, imperdibile è Cheshire Street, una traversa di Brick Lane: un negozio vintage dopo l’altro con pezzi unici e prezzi contenuti. Tra tutti, Beyond Retro, una catena di negozi vintage presenti non solo a Londra, ma anche a Brighton e Stoccolma.
E voi? Avete altri negozi vintage a Londra da consigliare?
SONIA
21/02/2013Magari potessi andare a Londra a fare shopping!
TRENDHUB - Elisa
23/02/2013Ogni tanto si trovano i voli super low cost, perfetti per un po’ di shopping londinese! 🙂
Siboney2046
21/02/2013Ah, questo sì che è vero vintage!
TRENDHUB - Elisa
23/02/2013Assolutamente!!
Marcella Camilla
21/02/2013I negozi vintage a Londra sono una vera goduria!!
Beyond Retrò l’abbiamo anche visto poco fa in un programma!!
XOXO
Marci&Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
VUOI VEDERE PAILLETTES&CHAMPAGNE NELLA IT.FAMILY DI GRAZIA?’!
VOTACI TUTTI I GIORNI QUI http://blogger.grazia.it/blogger?id=305
BASTA CLICCARE SUL CUORE
GRAZIE!!!!!!!
TRENDHUB - Elisa
23/02/2013Ma dai, che programma era?! Me lo sono perso!!
Syrious
21/02/2013mamma mia…che voglia di tornare a londra…da impazzire!
andrei sicuro al blitz *_*
xoxo
Syriously in Fashion
Syriously Facebook Page
TRENDHUB - Elisa
23/02/2013è fantastico *_*
Lisa C.
21/02/2013Wow quanti bei negozietti!!
TRENDHUB - Elisa
23/02/2013Sììì sono stupendi 🙂
Daniela
21/02/2013Londra mi manca. E’ una città magica, romantica e super cool. E soprattutto che negozi!!
Daniela
kaosmagazine.it
TRENDHUB - Elisa
23/02/2013Assolutamente d’accordo, io ci vado il più spesso possibile!
Fabrizia
21/02/2013Ne terrò conto sicuramente per il mio prossimo week end a Londra!
Torna presto a trovarmi su Cosa Mi Metto???
Win $100 to buy your favorite jewels on Lumo!!
TRENDHUB - Elisa
23/02/2013Sì, se vai a Londra non puoi perderteli! 😉
Paola StyleandLifestyle
21/02/2013Mi piacerebbe fare un giro per negozi londinese!
TRENDHUB - Elisa
23/02/2013Beh ti consiglio di farlo appena ne avrai la possibilità, perchè lo shopping londinese è sempre stra-soddisfacente! 😀
Dora Marotta
21/02/2013Londra è la migliore per lo shopping!
xoxo
http://blog.dorafashionspace.com
TRENDHUB - Elisa
23/02/2013Esatto, shopping vintage e non solo 🙂
the chilicool
21/02/2013Vedrò di ricordarmi di passare da quelle parti la prossima volta che vado a Londra!!
Alessia
THE CHILI COOL
FACEBOOK
Video outfit YOUTUBE
Kiss
TRENDHUB - Elisa
23/02/2013Sì, sì, te lo consiglio!! 🙂
L'Éclat De La Mode
21/02/2013Un’ottima guida tra i negozi vintage di Londra! 🙂
http://leclatdelamode.blogspot.com
TRENDHUB - Elisa
23/02/2013Grazie ^^
V and S (zuckerfrei).
22/02/2013Se penso al paradiso mi viene in mente Absolute Vintage <3 ahaha
TRENDHUB - Elisa
23/02/2013Ahahahah immagino, te lì dentro ci vivresti!! 😀
Rebecca Ragionieri
22/02/2013Ottimo post (; Reb, xoxo.
*Nuovo post con video outfit sul mio blog, fammi sapere cosa ne pensi:
http://www.toprebel.com/2013/02/galaxy-leggings.html
TRENDHUB - Elisa
23/02/2013Grazie!
Guy Overboard
23/02/2013Ammetto di aver preferito i negozi “cheap” a quelli vintage a Londra.
Soprattutto perchè in definitiva i capi non è che te li regalano. Anzi.
TRENDHUB - Elisa
25/02/2013Quello è assolutamente vero! Io un paio di cose “re-fashionate” (cioè vintage ma aggiustate o modificate) in realtà le ho prese e neanche a carissimo prezzo, ma bisogna cercare bene bene!!
Barbara Materi
24/02/2013Mi manca Londra!! Bellissimo post!
Non conoscevo il tuo blog! Ti seguo con Google friend connect, Instagram e Facebook! Se ti va passa da me e ricambia! Mi farebbe molto piacere! Ti aspetto!
Babi
http://www.voguebuster.net
TRENDHUB - Elisa
25/02/2013Grazie Barbara! Ti passerò a trovare presto 🙂
Francesca
24/02/2013Anche io voglio andarci.
TRENDHUB - Elisa
25/02/2013🙂
La borsa di Mary Poppins
24/02/2013che voglia di tornare a londra!!!
TRENDHUB - Elisa
25/02/2013A chi lo dici!!!
ChicStreetChoc Eriel
24/02/2013wooow !!
a dir poco stupendo!!
CHIC STREET CHOC
FOLLOW ME ON FACEBOOK
TRENDHUB - Elisa
25/02/2013😉
Nicky
24/02/2013Ottima guida 😀
TRENDHUB - Elisa
25/02/2013Grazie Nicky!
Greta Miliani
25/02/2013Mi sono salvata questo post tra i preferiti, perché quando tornerò finalmente a Londra, lo userò come guida al vintage.
Grazie mille e se troverò qualcosa d’occasione, sarà merito tuo!
baci,
G.
Vuoi aiutare In Moda Veritas ad entrare a far parte della IT FAMILY di Grazia.it? Vota cliccando qui e poi sul cuoricino. Grazie mille <3
IMV su Facebook
IMV su Bloglovin’
TRENDHUB - Elisa
25/02/2013Addirittura! Bene, grazie 😀